Una sana competizione all’interno degli schemi della moda che ha portato il designer alla creazione della FW 21-22 Anomalia, il terzo progetto personale.
Alla base della collezione c’è l’archetipo dell’alterazione dei corpi, la deformazione e la distorsione di questi a prescindere da quale sia la loro natura.
Corposanto cerca di spiegare il suo ideale attraverso tessuti e stampe, come quella caleidoscopica di visi deformi, che miscelati tra di loro creano una femminile dinamicità, descritta anche da elementi maschili rivisitati, come il bomber.
Siamo tutti curiosi di vedere i primi scatti.